KRV 200



ARGENTO GLENO (NH393)
L’INGRESSO VERSO UNA NUOVA ERA TECNICA: IL PTM
Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma. E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
Si guida con patente A2
L’INGRESSO VERSO UNA NUOVA ERA TECNICA: IL PTM
Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma. E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
Si guida con patente A2
ARGENTO GLENO (NH393)
L’INGRESSO VERSO UNA NUOVA ERA TECNICA: IL PTM
Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma. E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
Si guida con patente A2
Quando la città incontra la sportività
Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma.
E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
Quando la città incontra la sportività
Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma.
E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
Quando la città incontra la sportività
Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma.
E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
PTM power transmission module
E’ stato coniato l’acronimo PTM per descrivere tutte le innovazione tecnologiche di KRV 200, primo ad utilizzare tale filosofia in uno scooter che non sia un maxi.
Il motore di KRV 200, comprensivo di tutto il gruppo trasmissione CVT e del radiatore del liquido refrigerante, è fisso con il telaio e non è basculante come in tutti gli scooter.
Questo pregiato pezzo di meccanica è fissato centralmente in una ciclistica altrettanto pregiata: una leggera struttura in tubi di acciaio a cui si collegano una forcella a steli da 33 mm e un forcellone oscillante bi braccio in alluminio nel quale si infulcra un mono ammortizzatore disposto lateralmente.
La leggera trasmissione finale a cinghia dentata che non solo permette viaggi silenziosi, ma richiede anche meno manutenzione rispetto ad una classica trasmissione a catena, contribuisce a limitare al massimo le masse non sospese assicurando un funzionamento più fluido, ma anche una distribuzione dei pesi ottimale (50/50), permettendo così di ottenere il baricentro più basso della categoria.
Il design moderno, futurista e filante non lascia indifferenti soprattutto grazie al manubrio nudo, al radiatore integrato nel blocco motore con prese d’aria a vista nel fianchetto laterale e ai gruppi ottici Full LED.
Grazie alla posizione del baricentro più basso e un perfetto bilanciamento dei pesi, KRV200 è un veicolo dinamicamente perfetto, capace di garantire ottima qualità di guida e capacità in curva e soddisfare le esigenze dei piloti più difficili.
PTM power transmission module
E’ stato coniato l’acronimo PTM per descrivere tutte le innovazione tecnologiche di KRV 200, primo ad utilizzare tale filosofia in uno scooter che non sia un maxi.
Il motore di KRV 200, comprensivo di tutto il gruppo trasmissione CVT e del radiatore del liquido refrigerante, è fisso con il telaio e non è basculante come in tutti gli scooter.
Questo pregiato pezzo di meccanica è fissato centralmente in una ciclistica altrettanto pregiata: una leggera struttura in tubi di acciaio a cui si collegano una forcella a steli da 33 mm e un forcellone oscillante bi braccio in alluminio nel quale si infulcra un mono ammortizzatore disposto lateralmente.
La leggera trasmissione finale a cinghia dentata che non solo permette viaggi silenziosi, ma richiede anche meno manutenzione rispetto ad una classica trasmissione a catena, contribuisce a limitare al massimo le masse non sospese assicurando un funzionamento più fluido, ma anche una distribuzione dei pesi ottimale (50/50), permettendo così di ottenere il baricentro più basso della categoria.
Il design moderno, futurista e filante non lascia indifferenti soprattutto grazie al manubrio nudo, al radiatore integrato nel blocco motore con prese d’aria a vista nel fianchetto laterale e ai gruppi ottici Full LED.
Grazie alla posizione del baricentro più basso e un perfetto bilanciamento dei pesi, KRV200 è un veicolo dinamicamente perfetto, capace di garantire ottima qualità di guida e capacità in curva e soddisfare le esigenze dei piloti più difficili.
Le dotazioni: tanta tecnologia pratica
La pedana piatta è ben abitabile, i cavalletti sono due, centrale e laterale, la sella alta 800 mm è ampia e spaziosa, dal design sportivo grazie alle cuciture rosse e permette di trasportare un eventuale passeggero in completa comodità.
L’accensione Keyless, l’impianto frenante ABS e il Controllo di Trazione TCS disinseribile da apposito pulsante sul manubrio sinistro assicurano comfort e sicurezza.
La strumentazione è completamente nuova e costituita da un doppio display formato da un ampio quadrante LCD che permette di visualizzare gli indicatori conta km odo/trip, tachimetro in km/h, contagiri, orologio digitale, indicatore livello carburante, voltaggio batteria e liquido refrigerante e da un secondo display più piccolo, posizionato nella parte superiore del cruscotto per essere letto facilmente durante la guida, che permette di visualizzare il quadro spie e agire sulla strumentazione mediante i pulsanti dedicati.
Il vano sottosella, apribile dal blocchetto multifunzione e dotato di luce di cortesia è capiente e ordinato, ed è in grado di stivare un casco integrale. Il contro scudo ospita un ampio vano portaoggetti sul lato destro dotato di una doppia presa di ricarica USB e un comodo gancio portaborse.
Le dotazioni: tanta tecnologia pratica
La pedana piatta è ben abitabile, i cavalletti sono due, centrale e laterale, la sella alta 800 mm è ampia e spaziosa, dal design sportivo grazie alle cuciture rosse e permette di trasportare un eventuale passeggero in completa comodità.
L’accensione Keyless, l’impianto frenante ABS e il Controllo di Trazione TCS disinseribile da apposito pulsante sul manubrio sinistro assicurano comfort e sicurezza.
La strumentazione è completamente nuova e costituita da un doppio display formato da un ampio quadrante LCD che permette di visualizzare gli indicatori conta km odo/trip, tachimetro in km/h, contagiri, orologio digitale, indicatore livello carburante, voltaggio batteria e liquido refrigerante e da un secondo display più piccolo, posizionato nella parte superiore del cruscotto per essere letto facilmente durante la guida, che permette di visualizzare il quadro spie e agire sulla strumentazione mediante i pulsanti dedicati.
Il vano sottosella, apribile dal blocchetto multifunzione e dotato di luce di cortesia è capiente e ordinato, ed è in grado di stivare un casco integrale. Il contro scudo ospita un ampio vano portaoggetti sul lato destro dotato di una doppia presa di ricarica USB e un comodo gancio portaborse.
Le dotazioni: tanta tecnologia pratica
La pedana piatta è ben abitabile, i cavalletti sono due, centrale e laterale, la sella alta 800 mm è ampia e spaziosa, dal design sportivo grazie alle cuciture rosse e permette di trasportare un eventuale passeggero in completa comodità.
L’accensione Keyless, l’impianto frenante ABS e il Controllo di Trazione TCS disinseribile da apposito pulsante sul manubrio sinistro assicurano comfort e sicurezza.
La strumentazione è completamente nuova e costituita da un doppio display formato da un ampio quadrante LCD che permette di visualizzare gli indicatori conta km odo/trip, tachimetro in km/h, contagiri, orologio digitale, indicatore livello carburante, voltaggio batteria e liquido refrigerante e da un secondo display più piccolo, posizionato nella parte superiore del cruscotto per essere letto facilmente durante la guida, che permette di visualizzare il quadro spie e agire sulla strumentazione mediante i pulsanti dedicati.
Il vano sottosella, apribile dal blocchetto multifunzione e dotato di luce di cortesia è capiente e ordinato, ed è in grado di stivare un casco integrale. Il contro scudo ospita un ampio vano portaoggetti sul lato destro dotato di una doppia presa di ricarica USB e un comodo gancio portaborse.
Il motore: uno scooter travestito da moto
Il cuore pulsante del KRV200 è un motore monocilindrico 175 cc 4 tempi a 4 valvole raffreddato a liquido che fornisce un’erogazione di potenza forte e regolare, assicurando una esperienze di guida sportiva.
Il propulsore sviluppa una potenza massima di 12,5 kW (17 CV) a 8.000 giri/min e una coppia di 15,6 Nm a 6.250 giri/min .
La velocità massima è di 107 km/h, con consumi ed emissioni rispettivamente di 33 km/l e 70 g/km di emissioni di CO2 e un serbatoio carburante da 7,4 litri.
Il motore: uno scooter travestito da moto
Il cuore pulsante del KRV200 è un motore monocilindrico 175 cc 4 tempi a 4 valvole raffreddato a liquido che fornisce un’erogazione di potenza forte e regolare, assicurando una esperienze di guida sportiva.
Il propulsore sviluppa una potenza massima di 12,5 kW (17 CV) a 8.000 giri/min e una coppia di 15,6 Nm a 6.250 giri/min .
La velocità massima è di 107 km/h, con consumi ed emissioni rispettivamente di 33 km/l e 70 g/km di emissioni di CO2 e un serbatoio carburante da 7,4 litri.
La ciclistica: bilanciata ed ergonomica
KRV200 è il primo scooter Kymco capace di fondere un assetto tipicamente sportivo con dimensioni contenute, interasse pari a 1.400 mm e altezza sella di 800 mm, comoda e confortevole per ogni tipo di utente e passeggero.
Al sistema sospensivo costituito da una forcella telescopica idraulica da ? 33 mm ed escursione di 90 mm all’anteriore e un mono ammortizzatore con forcellone oscillante ed escursione di 42 mm al posteriore si abbina a un impianto frenante con sistema ABS a doppio canale con freni a disco di diametro ? 270 mm all’ anteriore e ? 234 mm al posteriore; ad aumentare la sicurezza KRV200 è dotato anche di sistema controllo di trazione TCS, disinseribile tramite apposito pulsante situato sul blocchetto comandi sinistro.
Gli pneumatici sono da 110/70-13 all’anteriore e 130/70-13 al posteriore montati su cerchi in lega leggera a 5 razze dal design esclusivo, moderno e dinamico.
La ciclistica: bilanciata ed ergonomica
KRV200 è il primo scooter Kymco capace di fondere un assetto tipicamente sportivo con dimensioni contenute, interasse pari a 1.400 mm e altezza sella di 800 mm, comoda e confortevole per ogni tipo di utente e passeggero.
Al sistema sospensivo costituito da una forcella telescopica idraulica da ? 33 mm ed escursione di 90 mm all’anteriore e un mono ammortizzatore con forcellone oscillante ed escursione di 42 mm al posteriore si abbina a un impianto frenante con sistema ABS a doppio canale con freni a disco di diametro ? 270 mm all’ anteriore e ? 234 mm al posteriore; ad aumentare la sicurezza KRV200 è dotato anche di sistema controllo di trazione TCS, disinseribile tramite apposito pulsante situato sul blocchetto comandi sinistro.
Gli pneumatici sono da 110/70-13 all’anteriore e 130/70-13 al posteriore montati su cerchi in lega leggera a 5 razze dal design esclusivo, moderno e dinamico.
La ciclistica: bilanciata ed ergonomica
KRV200 è il primo scooter Kymco capace di fondere un assetto tipicamente sportivo con dimensioni contenute, interasse pari a 1.400 mm e altezza sella di 800 mm, comoda e confortevole per ogni tipo di utente e passeggero.
Al sistema sospensivo costituito da una forcella telescopica idraulica da ? 33 mm ed escursione di 90 mm all’anteriore e un mono ammortizzatore con forcellone oscillante ed escursione di 42 mm al posteriore si abbina a un impianto frenante con sistema ABS a doppio canale con freni a disco di diametro ? 270 mm all’ anteriore e ? 234 mm al posteriore; ad aumentare la sicurezza KRV200 è dotato anche di sistema controllo di trazione TCS, disinseribile tramite apposito pulsante situato sul blocchetto comandi sinistro.
Gli pneumatici sono da 110/70-13 all’anteriore e 130/70-13 al posteriore montati su cerchi in lega leggera a 5 razze dal design esclusivo, moderno e dinamico.



ARGENTO GLENO (NH393)
ARGENTO GLENO (NH393)
ARGENTO GLENO (NH393)
Prezzo
€ 4.890,00 Listino al pubblico IVA inclusa Franco Rivenditore
€ 4.290,00 Al netto del contributo Kymco SORPASSA I LIMITI (*)
€ 600,00 Contributo SORPASSA I LIMITI
Sono escluse le spese di immatricolazione e messa in strada. Motocicli € 300,00, Ciclomotori € 150,00.
Finanziamenti personalizzati su tutta la gamma. Kymco si riserva di apportare variazioni tecniche ed estetiche o d’altra natura senza l’obbligo di preavviso, KYMCO CARE è in collaborazione con ACI GLOBAL.
Scheda Tecnica
MOTORE CICLO | monocilindrico 4 tempi | DISPOSIZIONE CILINDRO | orizzontale |
---|---|---|---|
MARCA TIPO MOTORE | KYMCO SA35 | RAFFREDDAMENTO | Liquido |
ALESAGGIO X CORSA | 62 x 58 mm | CILINDRATA | 175 cc |
RAPP. COMPRESSIONE | 11,2:1 | POTENZA MAX | 12,5 kW (17 CV) a 8.000 giri/min |
COPPIA MAX | 15,6 Nm a 6250 giri/min | ACCENSIONE | elettronica |
BATTERIA | n.d. | CANDELA | NGK CPR7EA-9 |
EMISSIONI | EURO 5 (CO2 70 g/km)* | ALIMENTAZIONE | iniezione elettronica |
DISTRIBUZIONE | monoalbero a camme in testa - 4 valvole | LUBRIFICAZIONE | forzata |
STARTER | automatico | CARBURANTE | benzina verde (E5 compatibile) |
CONSUMO | 33 km/l* | SERBATOIO CARBURANTE | 7,4 litri |
TAPPO CARBURANTE | Retroscudo, apribile dal blocchetto multifunzione | SERBATOIO OLIO | n.d. |
FRIZIONE | centrifuga automatica a secco | CAMBIO | variatore continuo di velocità |
TRASMISSIONE | cinghia dentata | VELOCITA MAX | 107 km/h |
TELAIO | tubi di acciaio e piastre stampate | CARROZZERIA | carenatura integrale |
SOSPENSIONE ANT | forcella telescopica idraulica Ø 33 mm | ESCURSIONE ANT | 90 mm |
SOSPENSIONE POST | monobraccio oscillante - doppio ammortizzatore idraulico regolabile | ESCURSIONE POST | 42 mm |
FRENI | ant. disco Ø 270 mm - post. disco Ø 234 mm sistema ABS a doppio canale | CERCHI | ant. J13xMT3.0 - post. J13XMT3.5lega leggera 5 razze |
PNEUMATICI | ant. 110/70-13 M/C post. 130/70-13 M/C | PRESSIONE | ant. 1,75 bar - post. 2,25 bar |
DIMENSIONE | 1.960 x 755 x 1115 mm | INTERASSE A CARICO | 1.400 mm |
ALTEZZA SELLA | n.d. | MASSA IN ODM | 143 kg |
SELLA | 2 piani | POSTI OMOLOGATI | 2 |
VANO SOTTOSELLA | 1 casco integrale con apertura da blocchetto multifunzione | VANO PORTA OGGETTI ANT | vano portaoggetti destro |
PORTAPACCHI | posteriore | MANIGLIONE | integrato nell portapacchi |
DOTAZIONI | gancio portaborse, TCS, presa USB | STRUMENTAZIONE | Digitale LCD: conta km tot/parziale - tachimetro in km/h- contagiri - orologio digitale - indicatore livello carburante - indicatore voltaggio batteria - indicatore liquido refrigerante |
CAVALLETTO | doppio, centrale e laterale | FARO ANTERIORE | FULL LED |
RETROVISORE | doppio |
I dati tecnici e l'aspetto degli scooter KYMCO del presente dépliant possono variare od essere soggetti a revisioni o modifiche senza alcun preavviso. Per ulteriori informazioni contattare il Vs. rivenditore KYMCO. KMI S.r.l. società a socio unico, distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti KYMCO, offre 24 mesi di garanzia secondo quanto fissato dalla Direttiva 2019/771/CE del “Parlamento Europeo” e la pronta consegna di tutte le parti di ricambio. Insieme alla completa dotazione di attrezzi ed accessori, fornisce una pratica guida d'uso e manutenzione in lingua italiana.
(*) Dati da test omologativi KYMCO secondo ciclo WMTC, senza passeggero e senza accessori opzionali. I dati del consumo carburante dipendono da molti fattori legati al tipo di utilizzo del veicolo: stile di guida, stato dei pneumatici (pressione, usura, manutenzione,…), presenza di carico e/o accessori, condizioni meteorologiche, stradali,…