Agility 200 R16 Plus



ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
SPORTIVO, ECONOMICO, SICURO
Reinterpreta il ruota alta con design, tecnologia, finiture superiori e rapporto qualità-prezzo sempre più imbattibile. Parola d'ordine: PLUS. Più agilità grazie alla ruota posteriore da 14”. Più protezione con la pedana maggiorata. Più comfort con la sella ergonomica ridisegnata e il tappo serbatoio riposizionato. Più affidabilità con la maggiore escursione della sospensione posteriore. Più capacità di carico grazie all'ampio vano sotto sella e al bauletto 33 litri in tinta. Più abitabilità per il passeggero che dispone di nuove pedane estraibili. Più accessori e funzionalità, con la presa 12V e l'orologio. Più economia d'esercizio, grazie alla centralina elettronica riprogrammata. Più tecnologia grazie alle luci di posizione a LED. Più autonomia per merito del nuovo serbatoio che cresce a 7 litri. Più praticità con chiave unica per avviamento, bauletto, sella, portaoggetti e tappo carburante. Più ecologico con le nuove motorizzazioni Euro 5.
Si guida con patente A2
SPORTIVO, ECONOMICO, SICURO
Reinterpreta il ruota alta con design, tecnologia, finiture superiori e rapporto qualità-prezzo sempre più imbattibile. Parola d'ordine: PLUS. Più agilità grazie alla ruota posteriore da 14”. Più protezione con la pedana maggiorata. Più comfort con la sella ergonomica ridisegnata e il tappo serbatoio riposizionato. Più affidabilità con la maggiore escursione della sospensione posteriore. Più capacità di carico grazie all'ampio vano sotto sella e al bauletto 33 litri in tinta. Più abitabilità per il passeggero che dispone di nuove pedane estraibili. Più accessori e funzionalità, con la presa 12V e l'orologio. Più economia d'esercizio, grazie alla centralina elettronica riprogrammata. Più tecnologia grazie alle luci di posizione a LED. Più autonomia per merito del nuovo serbatoio che cresce a 7 litri. Più praticità con chiave unica per avviamento, bauletto, sella, portaoggetti e tappo carburante. Più ecologico con le nuove motorizzazioni Euro 5.
Si guida con patente A2
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
SPORTIVO, ECONOMICO, SICURO
Reinterpreta il ruota alta con design, tecnologia, finiture superiori e rapporto qualità-prezzo sempre più imbattibile. Parola d'ordine: PLUS. Più agilità grazie alla ruota posteriore da 14”. Più protezione con la pedana maggiorata. Più comfort con la sella ergonomica ridisegnata e il tappo serbatoio riposizionato. Più affidabilità con la maggiore escursione della sospensione posteriore. Più capacità di carico grazie all'ampio vano sotto sella e al bauletto 33 litri in tinta. Più abitabilità per il passeggero che dispone di nuove pedane estraibili. Più accessori e funzionalità, con la presa 12V e l'orologio. Più economia d'esercizio, grazie alla centralina elettronica riprogrammata. Più tecnologia grazie alle luci di posizione a LED. Più autonomia per merito del nuovo serbatoio che cresce a 7 litri. Più praticità con chiave unica per avviamento, bauletto, sella, portaoggetti e tappo carburante. Più ecologico con le nuove motorizzazioni Euro 5.
Si guida con patente A2
Altri allestimenti:
Agility 300
Agility 50 R16 Plus
Agility S 125
Agility S 200
Agility 125 R16 POWER UP
Agility 350
SPORTIVI, ECONOMICI E SICURI
Classici indiscussi di casa Kymco, presenti nella TOP 10 degli scooter più venduti in Italia e con quel tocco in più dato dalla ruota 16” all’anteriore: gli Agility sono tornati in versione 125 e 200, ora conformi alla normativa Euro 5 e con qualche interessante novità.
Simile a un verde petrolio, ma con i vivaci tocchi di un blu è il nuovo colore blu petrolio disponibile per Agility 125i R16+ mentre il 200i ABS R16+, con il suo intramontabile antracite scais opaco, permette quello sprint in più per muoversi in velocità e sicurezza anche in tangenziale
Il+ che accomuna i due modelli, oltre all’ormai rodata ruota 16” all’anteriore, è sicuramente la conformità Euro 5, che garantisce il rispetto delle norme relative alle emissioni di CO2 e fa dei due ruota alta più conosciuti di Kymco i veicoli perfetti per risolvere ogni problema di mobilità urbana.
Look attuale, allestimenti curati, comfort e bassi costi di gestione sono le parole chiave dei due urban sport per eccellenza: eccoli nel dettaglio.
SPORTIVI, ECONOMICI E SICURI
Classici indiscussi di casa Kymco, presenti nella TOP 10 degli scooter più venduti in Italia e con quel tocco in più dato dalla ruota 16” all’anteriore: gli Agility sono tornati in versione 125 e 200, ora conformi alla normativa Euro 5 e con qualche interessante novità.
Simile a un verde petrolio, ma con i vivaci tocchi di un blu è il nuovo colore blu petrolio disponibile per Agility 125i R16+ mentre il 200i ABS R16+, con il suo intramontabile antracite scais opaco, permette quello sprint in più per muoversi in velocità e sicurezza anche in tangenziale
Il+ che accomuna i due modelli, oltre all’ormai rodata ruota 16” all’anteriore, è sicuramente la conformità Euro 5, che garantisce il rispetto delle norme relative alle emissioni di CO2 e fa dei due ruota alta più conosciuti di Kymco i veicoli perfetti per risolvere ogni problema di mobilità urbana.
Look attuale, allestimenti curati, comfort e bassi costi di gestione sono le parole chiave dei due urban sport per eccellenza: eccoli nel dettaglio.
SPORTIVI, ECONOMICI E SICURI
Classici indiscussi di casa Kymco, presenti nella TOP 10 degli scooter più venduti in Italia e con quel tocco in più dato dalla ruota 16” all’anteriore: gli Agility sono tornati in versione 125 e 200, ora conformi alla normativa Euro 5 e con qualche interessante novità.
Simile a un verde petrolio, ma con i vivaci tocchi di un blu è il nuovo colore blu petrolio disponibile per Agility 125i R16+ mentre il 200i ABS R16+, con il suo intramontabile antracite scais opaco, permette quello sprint in più per muoversi in velocità e sicurezza anche in tangenziale
Il+ che accomuna i due modelli, oltre all’ormai rodata ruota 16” all’anteriore, è sicuramente la conformità Euro 5, che garantisce il rispetto delle norme relative alle emissioni di CO2 e fa dei due ruota alta più conosciuti di Kymco i veicoli perfetti per risolvere ogni problema di mobilità urbana.
Look attuale, allestimenti curati, comfort e bassi costi di gestione sono le parole chiave dei due urban sport per eccellenza: eccoli nel dettaglio.
LE DOTAZIONI: I GRANDI CLASSICI RIVISITATI
La praticità: gli Agility R16+ sono dotati del pratico bauletto posteriore da 33 litri, di serie, in tinta e capace di ospitare un casco jet, di un ampio vano sottosella, di un vano portaoggetti anteriore ad apertura con chiave e della presa da 12V.
La tecnologia: la strumentazione è analogico-digitale e comprende contachilometri, tachimetro, indicatore livello carburante, orologio digitale e indicatore “service”; il gruppo ottico anteriore è a lampade alogene, le luci di posizione, invece, a LED.
Il cavalletto rimane doppio, centrale e laterale, la sella è ergonomica e permette abitabilità anche al posteriore; si confermano, quindi, le ormai consolidate caratteristiche del più classico ruota alta di Kymco e tutti suoi vantaggi in termini di versatilità, comodità e utilizzo.
LE DOTAZIONI: I GRANDI CLASSICI RIVISITATI
La praticità: gli Agility R16+ sono dotati del pratico bauletto posteriore da 33 litri, di serie, in tinta e capace di ospitare un casco jet, di un ampio vano sottosella, di un vano portaoggetti anteriore ad apertura con chiave e della presa da 12V.
La tecnologia: la strumentazione è analogico-digitale e comprende contachilometri, tachimetro, indicatore livello carburante, orologio digitale e indicatore “service”; il gruppo ottico anteriore è a lampade alogene, le luci di posizione, invece, a LED.
Il cavalletto rimane doppio, centrale e laterale, la sella è ergonomica e permette abitabilità anche al posteriore; si confermano, quindi, le ormai consolidate caratteristiche del più classico ruota alta di Kymco e tutti suoi vantaggi in termini di versatilità, comodità e utilizzo.
LA CICLISTICA: DINAMISMO, AGILITA' E FACILITA' DI GUIDA
Agility 125i R16+ e 200i R16+ sono accomunati dallo stesso sistema sospensivo con forcella telescopica idraulica da 33 mm ed escursione di 95 mm all’anteriore e mono braccio oscillante con ammortizzatore idraulico regolabile da 81 mm di escursione al posteriore, ma differiscono nel sistema frenante: il “piccolo” 125 è dotato di frenata combinata CBS (Combinated Brake System) con freni a disco di diametro 260 mm all’ anteriore e 240 mm al posteriore, mentre il 200 si avvale di un sistema ABS a doppio canale con pinze a due pistoni sia all’ anteriore sia al posteriore e dischi rispettivamente di 260 mm e 240 mm. Gli pneumatici sono per entrambe le versioni da 100/80-16 all’anteriore e 120/80-14 al posteriore con cerchi rispettivamente di 2.5×16”e 3.00×14” in lega leggera a 5 razze sdoppiate; le dimensioni , infine, mantengono interasse di 1.340 mm , lunghezza di 2.050 mm, larghezza di 735mm, altezza di 1.270 mm, altezza sella di 780 mm e peso in odm di 131 kg.
LA CICLISTICA: DINAMISMO, AGILITA' E FACILITA' DI GUIDA
Agility 125i R16+ e 200i R16+ sono accomunati dallo stesso sistema sospensivo con forcella telescopica idraulica da 33 mm ed escursione di 95 mm all’anteriore e mono braccio oscillante con ammortizzatore idraulico regolabile da 81 mm di escursione al posteriore, ma differiscono nel sistema frenante: il “piccolo” 125 è dotato di frenata combinata CBS (Combinated Brake System) con freni a disco di diametro 260 mm all’ anteriore e 240 mm al posteriore, mentre il 200 si avvale di un sistema ABS a doppio canale con pinze a due pistoni sia all’ anteriore sia al posteriore e dischi rispettivamente di 260 mm e 240 mm. Gli pneumatici sono per entrambe le versioni da 100/80-16 all’anteriore e 120/80-14 al posteriore con cerchi rispettivamente di 2.5×16”e 3.00×14” in lega leggera a 5 razze sdoppiate; le dimensioni , infine, mantengono interasse di 1.340 mm , lunghezza di 2.050 mm, larghezza di 735mm, altezza di 1.270 mm, altezza sella di 780 mm e peso in odm di 131 kg.
LA CICLISTICA: DINAMISMO, AGILITA' E FACILITA' DI GUIDA
Agility 125i R16+ e 200i R16+ sono accomunati dallo stesso sistema sospensivo con forcella telescopica idraulica da 33 mm ed escursione di 95 mm all’anteriore e mono braccio oscillante con ammortizzatore idraulico regolabile da 81 mm di escursione al posteriore, ma differiscono nel sistema frenante: il “piccolo” 125 è dotato di frenata combinata CBS (Combinated Brake System) con freni a disco di diametro 260 mm all’ anteriore e 240 mm al posteriore, mentre il 200 si avvale di un sistema ABS a doppio canale con pinze a due pistoni sia all’ anteriore sia al posteriore e dischi rispettivamente di 260 mm e 240 mm. Gli pneumatici sono per entrambe le versioni da 100/80-16 all’anteriore e 120/80-14 al posteriore con cerchi rispettivamente di 2.5×16”e 3.00×14” in lega leggera a 5 razze sdoppiate; le dimensioni , infine, mantengono interasse di 1.340 mm , lunghezza di 2.050 mm, larghezza di 735mm, altezza di 1.270 mm, altezza sella di 780 mm e peso in odm di 131 kg.
IL MOTORE: OTTIME PRESTAZIONI ED ENERGIA ASSICURATI
Ecco i dettagli dei motori monocilindrici 4 tempi di Agility 125i R1+ e 200i R16+ EURO 5: alla cilindrata 125 cc si abbinano una potenza massima di 6,4 kW (8,7 CV) a 7.500 giri/min e una coppia massima di 8,6 Nm a 7.000 giri/min per una velocità massima di 85 km/h. La versione Agility 200i R16+, invece, ha una cilindrata effettiva di 163 cc con valori di potenza e coppia massima rispettivamente di 8,2 kW (11,2 CV) a 7.000 giri/min e 11,8 Nm a 5.500 giri/min che portano a raggiungere i 95 km/h.
La conformità Euro 5 rinnova consumi ed emissioni: Agility 125i R16+ abbina un consumo di 40 km/l a 58 g/km di emissioni di CO2, mentre Agility 200i R16+ fa i 38 km/l ed emette 60 g/km di CO2; entrambi i modelli mantengono inalterato il serbatoio carburante da 7 litri.
IL MOTORE: OTTIME PRESTAZIONI ED ENERGIA ASSICURATI
Ecco i dettagli dei motori monocilindrici 4 tempi di Agility 125i R1+ e 200i R16+ EURO 5: alla cilindrata 125 cc si abbinano una potenza massima di 6,4 kW (8,7 CV) a 7.500 giri/min e una coppia massima di 8,6 Nm a 7.000 giri/min per una velocità massima di 85 km/h. La versione Agility 200i R16+, invece, ha una cilindrata effettiva di 163 cc con valori di potenza e coppia massima rispettivamente di 8,2 kW (11,2 CV) a 7.000 giri/min e 11,8 Nm a 5.500 giri/min che portano a raggiungere i 95 km/h.
La conformità Euro 5 rinnova consumi ed emissioni: Agility 125i R16+ abbina un consumo di 40 km/l a 58 g/km di emissioni di CO2, mentre Agility 200i R16+ fa i 38 km/l ed emette 60 g/km di CO2; entrambi i modelli mantengono inalterato il serbatoio carburante da 7 litri.



ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
Prezzo
€ 2.890,00 Listino al pubblico IVA inclusa Franco Rivenditore
Sono escluse le spese di immatricolazione e messa in strada. Motocicli € 300,00, Ciclomotori € 150,00.
Finanziamenti personalizzati su tutta la gamma. Kymco si riserva di apportare variazioni tecniche ed estetiche o d’altra natura senza l’obbligo di preavviso, KYMCO CARE è in collaborazione con ACI GLOBAL.
Scheda Tecnica
MOTORE CICLO | monocilindrico 4 tempi | DISPOSIZIONE CILINDRO | orizzontale |
---|---|---|---|
MARCA TIPO MOTORE | KYMCO KF40D | RAFFREDDAMENTO | aria |
ALESAGGIO X CORSA | 60,0 x 57,8 mm | CILINDRATA | 163 cc |
RAPP. COMPRESSIONE | 9,5:1 | POTENZA MAX | 8,2 kW (11,2 CV) a 7.000 giri/min |
COPPIA MAX | 11,8 Nm a 5.500 giri/min | ACCENSIONE | elettronica |
BATTERIA | n.d. | CANDELA | NGK CR7HSA |
EMISSIONI | EURO 5 (CO2 60 g/km)* | ALIMENTAZIONE | iniezione elettronica |
DISTRIBUZIONE | monoalbero a camme in testa - 2 valvole | LUBRIFICAZIONE | carter umido |
STARTER | automatico | CARBURANTE | benzina verde (E5 compatibile) |
CONSUMO | 38 km/l* | SERBATOIO CARBURANTE | 7,0 litri |
TAPPO CARBURANTE | retroscudo con chiave | SERBATOIO OLIO | n.d. |
FRIZIONE | centrifuga automatica a secco | CAMBIO | variatore continuo di velocità |
TRASMISSIONE | cinghia trapezoidale - ingranaggi | VELOCITA MAX | 95 km/h |
TELAIO | tubi di acciaio e piastre stampate | CARROZZERIA | carenatura integrale |
SOSPENSIONE ANT | forcella telescopica idraulica Ø 33 mm | ESCURSIONE ANT | 95 mm |
SOSPENSIONE POST | monobraccio oscillante con ammortizzatore idraulico regolabile | ESCURSIONE POST | 81 mm |
FRENI | ant. disco Ø 260 mm - post. disco Ø 240 mm ant. pinza 2 pistoni - post. pinza 2 pistoni sistema con ABS a doppio canale | CERCHI | ant. 2.50x16” - post. 3.00x14” lega leggera 5 razze sdoppiate |
PNEUMATICI | ant. 100/80-16 - post. 120/80-14 | PRESSIONE | ant. 1,75 bar - post. 2,25 bar |
DIMENSIONE | 2.050 x 735 x 1.210 mm | INTERASSE A CARICO | 1.340 mm |
ALTEZZA SELLA | 780 mm | MASSA IN ODM | 131 kg |
SELLA | 2 piani | POSTI OMOLOGATI | 2 |
VANO SOTTOSELLA | con chiave | VANO PORTA OGGETTI ANT | con coperchio/chiave |
PORTAPACCHI | posteriore | MANIGLIONE | integrato nel portapacchi |
DOTAZIONI | bauletto da 33 litri, presa 12V | STRUMENTAZIONE | analogico - digitale: contachilometri, tachimetro, livello carburante, orologio digitale, indicatore “service” |
CAVALLETTO | doppio, centrale e laterale | FARO ANTERIORE | luci posizione a Led |
RETROVISORE | doppio |
I dati tecnici e l'aspetto degli scooter KYMCO del presente dépliant possono variare od essere soggetti a revisioni o modifiche senza alcun preavviso. Per ulteriori informazioni contattare il Vs. rivenditore KYMCO. KMI S.r.l. società a socio unico, distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti KYMCO, offre 24 mesi di garanzia secondo quanto fissato dalla Direttiva 2019/771/CE del “Parlamento Europeo” e la pronta consegna di tutte le parti di ricambio. Insieme alla completa dotazione di attrezzi ed accessori, fornisce una pratica guida d'uso e manutenzione in lingua italiana.
(*) Dati da test omologativi KYMCO secondo ciclo WMTC, senza passeggero e senza accessori opzionali. I dati del consumo carburante dipendono da molti fattori legati al tipo di utilizzo del veicolo: stile di guida, stato dei pneumatici (pressione, usura, manutenzione,…), presenza di carico e/o accessori, condizioni meteorologiche, stradali,…