DTX 360 125



ARANCIO/NERO ODOLO OPACO (NH294-FAB)
L'ADVENDURE CROSSOVER 125
Proporzioni armoniose, layout sportivo al punto giusto e parafango anteriore alto sono solo alcune delle caratteristiche che permettono al DTX360 125 di mostrare la sua anima dual sport. Il manubrio nelle serie DTX è più largo per permettere un miglior controllo anche su pavimentazione irregolare e la posizione di seduta del pilota si alza per migliorare la visibilità su strada. La strumentazione è digitale e appositamente progettata per fornire massima leggibilità in tutte le condizioni mentre il sistema Keyless permette di accedere al veicolo con estrema facilità; i fari anteriori hanno luci a tubi di led, le lenti faro posteriori sono in trasparente non pigmentato mentre le grafiche distintive sono posizionate sui parafanghi posteriori a contrasto con la carrozzeria nel nuovo e grintoso mix di colori nero odolo opaco e arancio.
Si guida con patente A1-B
L'ADVENDURE CROSSOVER 125
Proporzioni armoniose, layout sportivo al punto giusto e parafango anteriore alto sono solo alcune delle caratteristiche che permettono al DTX360 125 di mostrare la sua anima dual sport. Il manubrio nelle serie DTX è più largo per permettere un miglior controllo anche su pavimentazione irregolare e la posizione di seduta del pilota si alza per migliorare la visibilità su strada. La strumentazione è digitale e appositamente progettata per fornire massima leggibilità in tutte le condizioni mentre il sistema Keyless permette di accedere al veicolo con estrema facilità; i fari anteriori hanno luci a tubi di led, le lenti faro posteriori sono in trasparente non pigmentato mentre le grafiche distintive sono posizionate sui parafanghi posteriori a contrasto con la carrozzeria nel nuovo e grintoso mix di colori nero odolo opaco e arancio.
Si guida con patente A1-B
ARANCIO/NERO ODOLO OPACO (NH294-FAB)
L'ADVENDURE CROSSOVER 125
Proporzioni armoniose, layout sportivo al punto giusto e parafango anteriore alto sono solo alcune delle caratteristiche che permettono al DTX360 125 di mostrare la sua anima dual sport. Il manubrio nelle serie DTX è più largo per permettere un miglior controllo anche su pavimentazione irregolare e la posizione di seduta del pilota si alza per migliorare la visibilità su strada. La strumentazione è digitale e appositamente progettata per fornire massima leggibilità in tutte le condizioni mentre il sistema Keyless permette di accedere al veicolo con estrema facilità; i fari anteriori hanno luci a tubi di led, le lenti faro posteriori sono in trasparente non pigmentato mentre le grafiche distintive sono posizionate sui parafanghi posteriori a contrasto con la carrozzeria nel nuovo e grintoso mix di colori nero odolo opaco e arancio.
Si guida con patente A1-B
Altri allestimenti:
DTX 360 350
DTX 360 300
DINAMICO E BRILLANTE IN TUTTE LE OCCASIONI
Il DTX 360, l’ Adventure Crossover best seller di casa KYMCO, è ora disponibile non più solo con i suoi 321 cc. di cilindrata, ma anche in versione 125 cc , per soddisfare al meglio le esigenze di ogni tipo di utente; DTX 360 125 si guida, infatti, con patente A1-B, ma mantiene tutte le tipiche caratteristiche della gamma Downtown e diventa capace di offrire anche al motociclista più curioso la possibilità ricercare l’avventura nella vita quotidiana, senza abbandonare la comodità e la sicurezza di un commuter.
Proporzioni armoniose, layout sportivo al punto giusto e parafango anteriore alto sono solo alcune delle caratteristiche che permettono al DTX360 125 di mostrare la sua anima dual sport. Il manubrio nelle serie DTX è più largo per permettere un miglior controllo anche su pavimentazione irregolare e la posizione di seduta del pilota si alza per migliorare la visibilità su strada.
La strumentazione è digitale e appositamente progettata per fornire massima leggibilità in tutte le condizioni mentre il sistema Keyless permette di accedere al veicolo con estrema facilità; i fari anteriori hanno luci a tubi di led, le lenti faro posteriori sono in trasparente non pigmentato mentre le grafiche distintive sono posizionate sui parafanghi posteriori a contrasto con la carrozzeria nel nuovo e grintoso mix di colori nero odolo opaco e arancio.
DINAMICO E BRILLANTE IN TUTTE LE OCCASIONI
Il DTX 360, l’ Adventure Crossover best seller di casa KYMCO, è ora disponibile non più solo con i suoi 321 cc. di cilindrata, ma anche in versione 125 cc , per soddisfare al meglio le esigenze di ogni tipo di utente; DTX 360 125 si guida, infatti, con patente A1-B, ma mantiene tutte le tipiche caratteristiche della gamma Downtown e diventa capace di offrire anche al motociclista più curioso la possibilità ricercare l’avventura nella vita quotidiana, senza abbandonare la comodità e la sicurezza di un commuter.
Proporzioni armoniose, layout sportivo al punto giusto e parafango anteriore alto sono solo alcune delle caratteristiche che permettono al DTX360 125 di mostrare la sua anima dual sport. Il manubrio nelle serie DTX è più largo per permettere un miglior controllo anche su pavimentazione irregolare e la posizione di seduta del pilota si alza per migliorare la visibilità su strada.
La strumentazione è digitale e appositamente progettata per fornire massima leggibilità in tutte le condizioni mentre il sistema Keyless permette di accedere al veicolo con estrema facilità; i fari anteriori hanno luci a tubi di led, le lenti faro posteriori sono in trasparente non pigmentato mentre le grafiche distintive sono posizionate sui parafanghi posteriori a contrasto con la carrozzeria nel nuovo e grintoso mix di colori nero odolo opaco e arancio.
DINAMICO E BRILLANTE IN TUTTE LE OCCASIONI
Il DTX 360, l’ Adventure Crossover best seller di casa KYMCO, è ora disponibile non più solo con i suoi 321 cc. di cilindrata, ma anche in versione 125 cc , per soddisfare al meglio le esigenze di ogni tipo di utente; DTX 360 125 si guida, infatti, con patente A1-B, ma mantiene tutte le tipiche caratteristiche della gamma Downtown e diventa capace di offrire anche al motociclista più curioso la possibilità ricercare l’avventura nella vita quotidiana, senza abbandonare la comodità e la sicurezza di un commuter.
Proporzioni armoniose, layout sportivo al punto giusto e parafango anteriore alto sono solo alcune delle caratteristiche che permettono al DTX360 125 di mostrare la sua anima dual sport. Il manubrio nelle serie DTX è più largo per permettere un miglior controllo anche su pavimentazione irregolare e la posizione di seduta del pilota si alza per migliorare la visibilità su strada.
La strumentazione è digitale e appositamente progettata per fornire massima leggibilità in tutte le condizioni mentre il sistema Keyless permette di accedere al veicolo con estrema facilità; i fari anteriori hanno luci a tubi di led, le lenti faro posteriori sono in trasparente non pigmentato mentre le grafiche distintive sono posizionate sui parafanghi posteriori a contrasto con la carrozzeria nel nuovo e grintoso mix di colori nero odolo opaco e arancio.
LE DOTAZIONI:DESIGN E STILE ANCHE IN CITTA'
La strumentazione LCD è completa di ogni indicatore: trip computer (sensore temperatura aria, consumo carburante e tensione batteria), contachilometri totale e parziale, tachimetro, contagiri, orologio digitale e indicatore del livello di carburante e della temperatura del liquido refrigerante. I comandi al manubrio sono semplici, eleganti ed ergonomici, le manopole dal disegno grip full black si vestono di comodi paramani, per dare voce all’anima da crossover; gestire il DTX non è mai stato così semplice grazie all’avviamento keyless e al blocchetto di accensione multifunzione, protetto dal sistema smart-lock, che agisce su avviamento, bloccasterzo e apertura sella. Le prese USB sono due, la prima situata nel vano portaoggetti di sinistra, mentre la seconda al centro del manubrio e permettono di ricariche due dispositivi elettronici. Comfort garantito non solo al pilota, ma anche al passeggero, anche nelle distanze più lunghe, grazie all’’ampia sella a due piani full black, dotata di luce di luce di cortesia e capace di stivare due caschi (un integrale e un jet) e che si apre direttamente tramite blocchetto multifunzione.
LE DOTAZIONI:DESIGN E STILE ANCHE IN CITTA'
La strumentazione LCD è completa di ogni indicatore: trip computer (sensore temperatura aria, consumo carburante e tensione batteria), contachilometri totale e parziale, tachimetro, contagiri, orologio digitale e indicatore del livello di carburante e della temperatura del liquido refrigerante. I comandi al manubrio sono semplici, eleganti ed ergonomici, le manopole dal disegno grip full black si vestono di comodi paramani, per dare voce all’anima da crossover; gestire il DTX non è mai stato così semplice grazie all’avviamento keyless e al blocchetto di accensione multifunzione, protetto dal sistema smart-lock, che agisce su avviamento, bloccasterzo e apertura sella. Le prese USB sono due, la prima situata nel vano portaoggetti di sinistra, mentre la seconda al centro del manubrio e permettono di ricariche due dispositivi elettronici. Comfort garantito non solo al pilota, ma anche al passeggero, anche nelle distanze più lunghe, grazie all’’ampia sella a due piani full black, dotata di luce di luce di cortesia e capace di stivare due caschi (un integrale e un jet) e che si apre direttamente tramite blocchetto multifunzione.
LA CICLISTICA: IL COMMUTER DALL'ANIMA X
Il robusto telaio in acciaio a piastre stampate è vincolato a un sistema sospensivo costituito da forcella telescopica idraulica Ø37 mm di escursione di 110 mm all’ anteriore e monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile di escursione 100 mm al posteriore; i freni a disco sono rispettivamente da Ø260 mm con pinza a 3 pistoncini all’ anteriore e da Ø 240 mm con pinza 2 pistoncini al posteriore, mentre gli esclusivi cerchi in lega leggera a 5 razze montano pneumatici tassellati da 120/80-14” all’ anteriore e da 150/70-13” al posteriore. Le dimensioni compatte di 2.165 x 780 x 1.290 mm, l’ interasse di 1.545 mm, l’ altezza sella di 810 mm e la massa in ordine di marcia di 179 kg fanno del DTX360 125 un veicolo capace di mixare armoniosamente spostamenti urbani e piacere di guida.
LA CICLISTICA: IL COMMUTER DALL'ANIMA X
Il robusto telaio in acciaio a piastre stampate è vincolato a un sistema sospensivo costituito da forcella telescopica idraulica Ø37 mm di escursione di 110 mm all’ anteriore e monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile di escursione 100 mm al posteriore; i freni a disco sono rispettivamente da Ø260 mm con pinza a 3 pistoncini all’ anteriore e da Ø 240 mm con pinza 2 pistoncini al posteriore, mentre gli esclusivi cerchi in lega leggera a 5 razze montano pneumatici tassellati da 120/80-14” all’ anteriore e da 150/70-13” al posteriore. Le dimensioni compatte di 2.165 x 780 x 1.290 mm, l’ interasse di 1.545 mm, l’ altezza sella di 810 mm e la massa in ordine di marcia di 179 kg fanno del DTX360 125 un veicolo capace di mixare armoniosamente spostamenti urbani e piacere di guida.
LA CICLISTICA: IL COMMUTER DALL'ANIMA X
Il robusto telaio in acciaio a piastre stampate è vincolato a un sistema sospensivo costituito da forcella telescopica idraulica Ø37 mm di escursione di 110 mm all’ anteriore e monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile di escursione 100 mm al posteriore; i freni a disco sono rispettivamente da Ø260 mm con pinza a 3 pistoncini all’ anteriore e da Ø 240 mm con pinza 2 pistoncini al posteriore, mentre gli esclusivi cerchi in lega leggera a 5 razze montano pneumatici tassellati da 120/80-14” all’ anteriore e da 150/70-13” al posteriore. Le dimensioni compatte di 2.165 x 780 x 1.290 mm, l’ interasse di 1.545 mm, l’ altezza sella di 810 mm e la massa in ordine di marcia di 179 kg fanno del DTX360 125 un veicolo capace di mixare armoniosamente spostamenti urbani e piacere di guida.
IL MOTORE: EFFICIENTE, MA DIVERTENTE
Il nuovo DTX360 125 è equipaggiato con motore monocilindrico 4 valvole raffreddato ad acqua da 124 cc. di cilindrata, capace di erogare una potenza massima di 9,6 kW (14,8 CV) a 9.000 giri/min e una coppia massima di 10,9 Nm a 7.500 giri/min, permettendo di raggiungere un velocità massima di 93 km/h. Il serbatoio carburante è da 12,5 litri, il consumo pari a 34 km/l e le emissioni di CO2 di 67 g/km, garantendo la conformità alla normativa EURO 5.
IL MOTORE: EFFICIENTE, MA DIVERTENTE
Il nuovo DTX360 125 è equipaggiato con motore monocilindrico 4 valvole raffreddato ad acqua da 124 cc. di cilindrata, capace di erogare una potenza massima di 9,6 kW (14,8 CV) a 9.000 giri/min e una coppia massima di 10,9 Nm a 7.500 giri/min, permettendo di raggiungere un velocità massima di 93 km/h. Il serbatoio carburante è da 12,5 litri, il consumo pari a 34 km/l e le emissioni di CO2 di 67 g/km, garantendo la conformità alla normativa EURO 5.



ARANCIO/NERO ODOLO OPACO (NH294-FAB)
ARANCIO/NERO ODOLO OPACO (NH294-FAB)
ARANCIO/NERO ODOLO OPACO (NH294-FAB)
Prezzo
€ 4.990,00 Listino al pubblico IVA inclusa Franco Rivenditore
Spese di immatricolazione + KYMCO CARE: ciclomotori € 200, motocicli € 350.
Additional cost € 180
Finanziamenti personalizzati su tutta la gamma. Kymco si riserva di apportare variazioni tecniche ed estetiche o d’altra natura senza l’obbligo di preavviso, KYMCO CARE è in collaborazione con ACI GLOBAL.
Scheda Tecnica
MOTORE CICLO | monocilindrico 4 tempi | DISPOSIZIONE CILINDRO | orizzontale |
---|---|---|---|
MARCA TIPO MOTORE | KYMCO SK25S | RAFFREDDAMENTO | liquido |
ALESAGGIO X CORSA | 54,0 x 54,3 mm | CILINDRATA | 124 cc |
RAPP. COMPRESSIONE | 11,2:1 | POTENZA MAX | 9,6 kW (14,8 CV) a 9.000 giri/min |
COPPIA MAX | 10,9 Nm a 7.500 giri/min | ACCENSIONE | elettronica |
BATTERIA | - | CANDELA | NGK DPR7EA-9 |
EMISSIONI | EURO 5 (CO2 67 g/km)* | ALIMENTAZIONE | iniezione elettronica |
DISTRIBUZIONE | monoalbero a camme in testa - 4 valvole | LUBRIFICAZIONE | forzata |
STARTER | - | CARBURANTE | benzina verde (E5 compatibile) |
CONSUMO | 34 km/l* | SERBATOIO CARBURANTE | 12,5 litri |
TAPPO CARBURANTE | retroscudo con chiave | SERBATOIO OLIO | n.d. |
FRIZIONE | centrifuga automatica a secco | CAMBIO | variatore continuo di velocità |
TRASMISSIONE | cinghia trapezoidale - ingranaggi | VELOCITA MAX | 93 km/h |
TELAIO | tubi di acciaio e piastre stampate | CARROZZERIA | carenatura integrale |
SOSPENSIONE ANT | forcella telescopica idraulica Ø 37 mm | ESCURSIONE ANT | 110 mm |
SOSPENSIONE POST | monobraccio oscillante - doppio ammortizzatore regolabile | ESCURSIONE POST | 100 mm |
FRENI | ant. disco Ø 260 mm 3 pistoncini - post. disco Ø 240 mm 2 pistoncini sistema con ABS a doppio canale | CERCHI | ant. 3.0×14" - post. 4.0×13” lega leggera 5 razze |
PNEUMATICI | ant. 120/80-14 - post. 150/70-13 | PRESSIONE | ant. 0,3 bar - post. 0,3 bar |
DIMENSIONE | 2.165 x 780 x 1.290 mm | INTERASSE A CARICO | 1.545 mm |
ALTEZZA SELLA | 810 mm | MASSA IN ODM | 179 kg |
SELLA | 2 piani con schienale | POSTI OMOLOGATI | 2 |
VANO SOTTOSELLA | 2 caschi integrali, apertura da blocchetto multifunzione con luce di cortesia | VANO PORTA OGGETTI ANT | doppio con coperchio |
PORTAPACCHI | posteriore | MANIGLIONE | integrato nel portapacchi |
DOTAZIONI | presa USB , avviamento keyless | STRUMENTAZIONE | rip computer (temp. aria/ cons. carburante/ tensione batteria) - conta km tot/parziale - tachimetro - contagiri - orologio digitale |
CAVALLETTO | doppio, centrale e laterale | FARO ANTERIORE | doppio, luci posizione a Led |
RETROVISORE | doppio |
I dati tecnici e l'aspetto degli scooter KYMCO del presente dépliant possono variare od essere soggetti a revisioni o modifiche senza alcun preavviso. Per ulteriori informazioni contattare il Vs. rivenditore KYMCO. KMI S.r.l. società a socio unico, distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti KYMCO, offre 24 mesi di garanzia secondo quanto fissato dalla Direttiva 2019/771/CE del “Parlamento Europeo” e la pronta consegna di tutte le parti di ricambio. Insieme alla completa dotazione di attrezzi ed accessori, fornisce una pratica guida d'uso e manutenzione in lingua italiana.
(*) Dati da test omologativi KYMCO secondo ciclo WMTC, senza passeggero e senza accessori opzionali. I dati del consumo carburante dipendono da molti fattori legati al tipo di utilizzo del veicolo: stile di guida, stato dei pneumatici (pressione, usura, manutenzione,…), presenza di carico e/o accessori, condizioni meteorologiche, stradali,…