People S 300i



ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
FRATELLO MAGGIORE
Affianca le cilindrate 125 e 200. Caratterizzato da un design ricercato e funzionale, ma apprezzato soprattutto per affidabilità, stabilità e agilità. Il motore è un potente monocilindrico a quattro valvole OHC da 299 cc, raffreddato a liquido e omologato Euro 5. Il telaio è un tenace traliccio in tubi di acciaio e piastre stampate mentre le sospensioni sono affidate a forcelle idrauliche da 37 mm e al monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile. Freno a disco anteriore e posteriore, entrambi da 260 mm; l'impianto è assistito dall'ultima evoluzione ABS a doppio canale firmata Bosch. Ma anche l'occhio vuole la sua parte: PEOPLE S 300 è sinuoso ed elegante, linee decise e marcate, sottolineate soprattutto dai gruppi ottici full led anteriore e posteriore, indicatori compresi. Attenzione ai dettagli: altezza sella 810 mm, cerchi in lega leggera da 16” con disegno a cinque razze sdoppiate. L'allestimento comprende un portapacchi con maniglione integrato e un top case da 35 litri, un quadro strumenti con display analogico/digitale high tech di facile lettura; di serie anche il sistema informativo Kymco NOODOE, per connettere lo scooter al proprio smartphone.
Si guida con patente A2
FRATELLO MAGGIORE
Affianca le cilindrate 125 e 200. Caratterizzato da un design ricercato e funzionale, ma apprezzato soprattutto per affidabilità, stabilità e agilità. Il motore è un potente monocilindrico a quattro valvole OHC da 299 cc, raffreddato a liquido e omologato Euro 5. Il telaio è un tenace traliccio in tubi di acciaio e piastre stampate mentre le sospensioni sono affidate a forcelle idrauliche da 37 mm e al monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile. Freno a disco anteriore e posteriore, entrambi da 260 mm; l'impianto è assistito dall'ultima evoluzione ABS a doppio canale firmata Bosch. Ma anche l'occhio vuole la sua parte: PEOPLE S 300 è sinuoso ed elegante, linee decise e marcate, sottolineate soprattutto dai gruppi ottici full led anteriore e posteriore, indicatori compresi. Attenzione ai dettagli: altezza sella 810 mm, cerchi in lega leggera da 16” con disegno a cinque razze sdoppiate. L'allestimento comprende un portapacchi con maniglione integrato e un top case da 35 litri, un quadro strumenti con display analogico/digitale high tech di facile lettura; di serie anche il sistema informativo Kymco NOODOE, per connettere lo scooter al proprio smartphone.
Si guida con patente A2
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
FRATELLO MAGGIORE
Affianca le cilindrate 125 e 200. Caratterizzato da un design ricercato e funzionale, ma apprezzato soprattutto per affidabilità, stabilità e agilità. Il motore è un potente monocilindrico a quattro valvole OHC da 299 cc, raffreddato a liquido e omologato Euro 5. Il telaio è un tenace traliccio in tubi di acciaio e piastre stampate mentre le sospensioni sono affidate a forcelle idrauliche da 37 mm e al monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile. Freno a disco anteriore e posteriore, entrambi da 260 mm; l'impianto è assistito dall'ultima evoluzione ABS a doppio canale firmata Bosch. Ma anche l'occhio vuole la sua parte: PEOPLE S 300 è sinuoso ed elegante, linee decise e marcate, sottolineate soprattutto dai gruppi ottici full led anteriore e posteriore, indicatori compresi. Attenzione ai dettagli: altezza sella 810 mm, cerchi in lega leggera da 16” con disegno a cinque razze sdoppiate. L'allestimento comprende un portapacchi con maniglione integrato e un top case da 35 litri, un quadro strumenti con display analogico/digitale high tech di facile lettura; di serie anche il sistema informativo Kymco NOODOE, per connettere lo scooter al proprio smartphone.
Si guida con patente A2
Altri allestimenti:
PEOPLE S 50 E5
PEOPLE S 125i CBS E5
PEOPLE S 200i ABS E5
ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE
ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE
ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE
UN VERO 300
Agile, leggero, facile, pratico, People S 300 riesce a soddisfare tutte le esigenze di una mobilità urbana moderna. Grazie all’elevata tecnologia degli innovativi motori G5 a bassi attriti monta un motore 4 valvole da 300 cc effettivi, potente come un 400, incredibilmente elastico, pulitissimo e parco nei consumi, in grado di offrire una guida dinamica e divertente, non solo per il commuting urbano, ma anche sulle veloci arterie extraurbane.
Le grandi prestazioni dei motori G5 hanno richiesto un’attenta progettazione della ciclistica. Pur rinunciando al tunnel centrale, il telaio in tubi d’acciaio utilizza uno speciale raccordo di rinforzo in corrispondenza dello sterzo. Il risultato è un telaio molto rigido ed efficiente, perfetto per assicurare un feeling di guida superiore e una sicurezza di altissimo livello.
UN VERO 300
Agile, leggero, facile, pratico, People S 300 riesce a soddisfare tutte le esigenze di una mobilità urbana moderna. Grazie all’elevata tecnologia degli innovativi motori G5 a bassi attriti monta un motore 4 valvole da 300 cc effettivi, potente come un 400, incredibilmente elastico, pulitissimo e parco nei consumi, in grado di offrire una guida dinamica e divertente, non solo per il commuting urbano, ma anche sulle veloci arterie extraurbane.
Le grandi prestazioni dei motori G5 hanno richiesto un’attenta progettazione della ciclistica. Pur rinunciando al tunnel centrale, il telaio in tubi d’acciaio utilizza uno speciale raccordo di rinforzo in corrispondenza dello sterzo. Il risultato è un telaio molto rigido ed efficiente, perfetto per assicurare un feeling di guida superiore e una sicurezza di altissimo livello.
COMFORT DI GUIDA
COMFORT DI GUIDA
COMFORT DI GUIDA
POTENZA E STABILITA' INNATE
POTENZA E STABILITA' INNATE
IL CERVELLO DELLA SICUREZZA
Il cervello del sistema ABS è costituito da una centralina elettronica ad alta velocità di calcolo che controlla lo stato di entrambi i freni e comanda un ripartitore idraulico di pressione. La centralina ABS esegue il costante monitoraggio dei sensori che tracciano e verificano la velocità di rotazione delle ruote foniche dei due cerchi. In caso di scarto di velocità tra la ruota anteriore e quella posteriore, anche se non percepibile dal guidatore, la centralina interviene sul ripartitore avviando un rapido cambiamento di pressione frenante che consente una decelerazione regolare. Tutto avviene con una rapidità tale da impedire il blocco e lo slittamento del pneumatico prima ancora che quest’eventualità abbia effettivamente inizio. La centralina ABS dispone di un programma di autodiagnosi che monitora costantemente i principali componenti elettronici e idraulici del sistema.
IL CERVELLO DELLA SICUREZZA
Il cervello del sistema ABS è costituito da una centralina elettronica ad alta velocità di calcolo che controlla lo stato di entrambi i freni e comanda un ripartitore idraulico di pressione. La centralina ABS esegue il costante monitoraggio dei sensori che tracciano e verificano la velocità di rotazione delle ruote foniche dei due cerchi. In caso di scarto di velocità tra la ruota anteriore e quella posteriore, anche se non percepibile dal guidatore, la centralina interviene sul ripartitore avviando un rapido cambiamento di pressione frenante che consente una decelerazione regolare. Tutto avviene con una rapidità tale da impedire il blocco e lo slittamento del pneumatico prima ancora che quest’eventualità abbia effettivamente inizio. La centralina ABS dispone di un programma di autodiagnosi che monitora costantemente i principali componenti elettronici e idraulici del sistema.
IL CERVELLO DELLA SICUREZZA
Il cervello del sistema ABS è costituito da una centralina elettronica ad alta velocità di calcolo che controlla lo stato di entrambi i freni e comanda un ripartitore idraulico di pressione. La centralina ABS esegue il costante monitoraggio dei sensori che tracciano e verificano la velocità di rotazione delle ruote foniche dei due cerchi. In caso di scarto di velocità tra la ruota anteriore e quella posteriore, anche se non percepibile dal guidatore, la centralina interviene sul ripartitore avviando un rapido cambiamento di pressione frenante che consente una decelerazione regolare. Tutto avviene con una rapidità tale da impedire il blocco e lo slittamento del pneumatico prima ancora che quest’eventualità abbia effettivamente inizio. La centralina ABS dispone di un programma di autodiagnosi che monitora costantemente i principali componenti elettronici e idraulici del sistema.



ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
Prezzo
€ 5.690,00 Listino al pubblico IVA inclusa Franco Rivenditore
€ 400,00 Contributo TUTTO AUMENTA...tranne KYMCO
€ 5.290,00 Al netto del contributo TUTTO AUMENTA...tranne KYMCO (*)
Spese di immatricolazione + KYMCO CARE: ciclomotori € 150, motocicli € 300, quadricicli € 300+IPT.
(*) Offerta con il concorso del Rivenditore, IVA inclusa, spese immatricolazione, additional cost e KYMCO CARE escluse
Additional cost € 180
Finanziamenti personalizzati su tutta la gamma. Kymco si riserva di apportare variazioni tecniche ed estetiche o d’altra natura senza l’obbligo di preavviso, KYMCO CARE è in collaborazione con ACI GLOBAL.
Scheda Tecnica
MOTORE CICLO | monocilindrico 4 tempi | DISPOSIZIONE CILINDRO | orizzontale |
---|---|---|---|
MARCA TIPO MOTORE | KYMCO BF60D | RAFFREDDAMENTO | liquido |
ALESAGGIO X CORSA | 72,7 x 72,0 mm | CILINDRATA | 299 cc |
RAPP. COMPRESSIONE | 10,8:1 | POTENZA MAX | 20,1 kW (27,3 CV) a 7.750 giri/min |
COPPIA MAX | 26,9 Nm a 6.250 giri/min | ACCENSIONE | elettronica |
BATTERIA | n.d. | CANDELA | NGK CR7E |
EMISSIONI | EURO 5 (CO2 79 g/km)* | ALIMENTAZIONE | iniezione elettronica |
DISTRIBUZIONE | monoalbero a camme in testa - 4 valvole | LUBRIFICAZIONE | forzata |
STARTER | - | CARBURANTE | benzina verde (E5 compatibile) |
CONSUMO | 29 km/l* | SERBATOIO CARBURANTE | 9,0 litri |
TAPPO CARBURANTE | vano sottosella | SERBATOIO OLIO | n.d. |
FRIZIONE | centrifuga automatica a secco | CAMBIO | variatore continuo di velocità |
TRASMISSIONE | cinghia trapezoidale - ingranaggi | VELOCITA MAX | 125 km/h |
TELAIO | tubi di acciaio e piastre stampate | CARROZZERIA | carenatura integrale |
SOSPENSIONE ANT | forcella telescopica idraulica Ø 37 mm | ESCURSIONE ANT | 110 mm |
SOSPENSIONE POST | monobraccio oscillante - doppio ammortizzatore idraulico regolabile | ESCURSIONE POST | 100 mm |
FRENI | ant. disco Ø 260 mm - post. disco Ø 260 mm sistema ABS a doppio canale | CERCHI | ant. 3.00x16” - post. 3.50x16” lega leggera 5 razze sdoppiate |
PNEUMATICI | ant. 110/70-16 - post. 140/70-16 | PRESSIONE | ant. 1,75 bar - post. 2,25 bar |
DIMENSIONE | 2.165 x 750 x 1.240 mm | INTERASSE A CARICO | 1.450 mm |
ALTEZZA SELLA | 805 mm | MASSA IN ODM | 188 kg |
SELLA | 2 piani con schienale | POSTI OMOLOGATI | 2 |
VANO SOTTOSELLA | apertura da blocchetto multifunzione | VANO PORTA OGGETTI ANT | con coperchio |
PORTAPACCHI | posteriore | MANIGLIONE | integrato nel portapacchi |
DOTAZIONI | bauletto da 35 litri, presa da 12V | STRUMENTAZIONE | digitale Noodoe e trip computer, contachilometri totale e parziale, tachimetro, indicatore temperatura liquido refrigerante, orologio, manutenzione |
CAVALLETTO | doppio, centrale e laterale | FARO ANTERIORE | FULL LED |
RETROVISORE | doppio |
I dati tecnici e l'aspetto degli scooter KYMCO del presente dépliant possono variare od essere soggetti a revisioni o modifiche senza alcun preavviso. Per ulteriori informazioni contattare il Vs. rivenditore KYMCO. KMI S.r.l. società a socio unico, distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti KYMCO, offre 24 mesi di garanzia secondo quanto fissato dalla Direttiva 2019/771/CE del “Parlamento Europeo” e la pronta consegna di tutte le parti di ricambio. Insieme alla completa dotazione di attrezzi ed accessori, fornisce una pratica guida d'uso e manutenzione in lingua italiana.
(*) Dati da test omologativi KYMCO secondo ciclo WMTC, senza passeggero e senza accessori opzionali. I dati del consumo carburante dipendono da molti fattori legati al tipo di utilizzo del veicolo: stile di guida, stato dei pneumatici (pressione, usura, manutenzione,…), presenza di carico e/o accessori, condizioni meteorologiche, stradali,…